Impianti di riscaldamento a pavimento

L'impianto di riscaldamento a pavimento costituisce la soluzione più efficiente per riscaldare la tua casa.

Questa tipologia di impianti, già in voga negli anni 50 e 70, permette di ridurre i costi (rispetto ad un impianto a termosifoni) fino al 25% annuo.

Se negli impianti a termosifoni il calore si concentra nella zona vicina alla fonte di imissione (il calorifero) in questa tipologia di impianto il calore è uniformemente distribuito sul pavimento, grazie alla presenza di tubature (realizzate in politilene o metallo/plastica) distribuite a "serpentina", tra una base costituita da pannelli isolanti e  un massetto di  calcestruzzo, su cui verrà messo quello che sarà il vero e proprio pavimento (legno, cotto, prefiniti).

Impianto riscaldamento pavimento

In questo tipo di impianto la prima cosa da considerare è che la temperatura dell'acqua che arriva è compresa tra i 30° e i 40°... una bella differenza rispetto ai 70° degli impianti a termosifone: un bel risparmio dal punto di vista energetico!

Questo tipo di impianto è sicuramente da tenere in considerazione quando si fanno importanti lavori di ristrutturazione o quando si costruisce una casa "dalle fondamenta" : per la sua messa in opera è infatti necessario rimuovere completamente l'impianto pregresso, con i disagi che questo comporta.

Questi disagi, però, verranno ampiamente ricompensati nel abbattimento dei costi derivanti dai minori consumi e dal confort che solamente il riscaldamento a pavimento riesce a dare.

    Contattaci per un preventivo gratuito

    Se vuoi avere ulteriori informazioni su come realizzare l'impianto di riscaldamento o di condizionamento per la tua casa o la tua azienda, non esitare a contattarci.

    Operiamo a Trieste, Gorizia e Udine.

    Puoi anche contattarci per telefono al numero XXXXXXX o via mail al indirizzo: xxxxxx